A gennaio del 2022 è stato pubblicato l’aggiornamento A15:2021 della norma EN 60335-1:2012 – norma generale per tutti gli apparecchi elettrodomestici. La modifica più considerevole riguarda il paragrafo 22 “Costruzione” che tratta, appunto, l’aspetto costruttivo degli apparecchi elettrodomestici. Nella versione precedente la norma si limitava ad imporre l’obbligo di non realizzare apparecchi elettrici che potessero ricordare ad un giocattolo. Le caratteristiche che un prodotto avrebbe dovuto avere affinché fosse percepito come un giocatolo erano legate, secondo la norma, legate alla forma del prodotto stesso oppure o alla presenza di decorazioni.
La conformità alla vecchia clausola 22 veniva però verificata in modo molto soggettivo: oggi invece tale concetto è definito in modo più chiaro ed esaustivo, anche se restano delle aree grigie che vanno analizzate in dettaglio. In breve, tra i vari criteri di valutazione vi è quello di verificare se il prodotto è stato decorato mediante l’utilizzo di volti, personaggi simili a cartoni animati o immagini simili oppure che possiede una forma che rappresenta animali, personaggi, persone o modelli in scala.
Altri criteri di natura tecnica per definire un apparecchio "child appealing" sono almeno due dei seguenti:
È importante notare la distinzione tra "apparecchi child-appealing" e "giocattoli simili ad apparecchi", ad esempio una cucina per bambini. Un giocattolo simile ad un elettrodomestico non rientra nell'ambito di applicazione della norma citata. Rientra infatti nella direttiva "giocattoli" 2009/48/CE e nelle norme della serie EN 79.