Cybersicurezza in RED

La Direttiva 2014/53/UE, conosciuta come RED (Radio Equipment Directive), regola l’immissione sul mercato, la disponibilità e l’uso delle apparecchiature radio nell’UE. L’obiettivo è garantire elevati standard di sicurezza, compatibilità elettromagnetica e favorire l’innovazione tecnologica, migliorando anche la concorrenza.

Cybersecurity in RED

The 2014/53/EU Directive, known as RED (Radio Equipment Directive), governs the market placement, availability, and use of radio equipment in the EU. It aims to ensure high security standards, electromagnetic compatibility, and promote technological innovation while enhancing competition.

Cybersecurity in Machinery Regulation

Cybersecurity refers to the practice of protecting systems, networks, and data from cyber attacks, unauthorized access, and damage. With more devices connected to the internet, from smartphones to industrial machinery, ensuring robust cybersecurity measures is crucial to safeguard sensitive data and operational integrity.

General product safety

The Official Journal of the European Union - OJEU, n. L 135, published the new Regulation (EU) 2023/988, relating to general product safety, which takes effect from 13 December 2024.

Sicurezza generale dei prodotti

La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea - OJEU, n. L 135, ha pubblicato il nuovo Regolamento (UE) 2023/988, relativo alla sicurezza generale dei prodotti, applicabile a decorrere dal 13 dicembre 2024.

Regulation on machinery (EU) 2023/1230

La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – OJEU, n. L 165, ha pubblicato il nuovo Regolamento (UE) 2023/1230, relativo alle macchine, entrato in vigore il 19 luglio 2023 e decorrerà dal 20 gennaio 2027.

Regolamento relativo alle macchine (EU) 2023/1230

La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – OJEU, n. L 165, ha pubblicato il nuovo Regolamento (UE) 2023/1230, relativo alle macchine, entrato in vigore il 19 luglio 2023 e decorrerà dal 20 gennaio 2027.